La comunicazione digitale deve passare solo ed esclusivamente per i social media? Devo aprire o non devo aprire una pagina Instagram? Conviene avere anche una community che mi segua su FB? E se aprissi un canale You Tube? Un profilo su Linkedin? …
Questo articolo sul content marketing è dedicato a chi ha una professione soddisfacente e ha deciso di investire in un blog o aprire una pagina social aspettandosi un aumento delle vendite o del coinvolgimento dei propri follower. L’intenzione è senza dubbio corretta, …
Visual design, da leggersi progetto visuale. Il saggio di Falcinelli non è un libro di favole della sera, non è un manuale che ti insegna a diventare designer, non è un racconto sulla storia del design. E’ uno strumento per interpretare un …
Personal branding e Job title: ecco di seguito la parte dell’articolo dedicata alla definizione del che cosa facciamo. Trovi qui la prima parte sui vision e valori. Job title Risponde alla domanda: che cosa faccio? Le persone a cui ti …
Avere una Brand Identity forte significa sapere cosa stai facendo e dove stai andando. Nonostante sia in una fase embrionale del mio progetto, in questi giorni ho sentito la necessità di fermarmi e scrivere nero su bianco cosa volessi dalla …
Perché parlare di analisi SWOT nella definizione della strategia digitale? Perché serve a distinguere la tua professione sin dall’inizio e aiuta a definire un obiettivo commerciale e, quindi, la strategia (digitale) per raggiungerlo. Infatti, da un punto di vista tecnico …
I social media, nel momento della distanza sociale e del lockdown, rappresentano l’agorà del mondo attuale, una piazza dove instaurare sopratutto relazioni sociali. Uno dei primi libri letti avvicinandomi al tema del digital marketing fu The Cluetrain Manifesto: un progetto …
I social media possono essere uno strumento molto potente per accorciare la distanza sociale che si è interposta tra te e il tuo cliente. Iniziare un blog parlando del lockdown in cui viviamo da inizio Marzo potrebbe essere banale. Il …